SESTO SAN GIOVANNI E I BUONI ALIMENTARI COVID
di Sinistra Anticapitalista di Sesto San Giovanni La Giunta di Sesto San Giovanni ha emanato un provvedimento general-generico con cui individua in via prioritaria (non esclusiva) 4 tipologie di persone a cui destinare il contributo che sarà di 100€ per ogni componente il nucleo familiare fino ad un massimo diContinua a leggere
COLOGNO MONZESE E VIRUS
Gli uomini di Salvini, a fine mandato, hanno gestito con il solito acume l’emergenza nel comune alle porte di Milano. Quando i numeri sono cresciuti in maniera decisa nella provincia milanese Cologno è stato tra quelli con il maggior numero di contagiati. Lontano dal cercare qualsiasi analisi seria (ad esempioContinua a leggere
TRASPORTO PUBBLICO E «FASE DUE»: NON E’ COSI’ SEMPLICE
di Giorgio Simoni L’emergenza epidemiologica è tutt’altro che cessata, si viaggia ancora al ritmo di 350 morti al giorno solo in Lombardia, ma già si comincia a parlare della «fase due», ovvero del periodo di transizione verso il ritorno dalla normalità. Sarà che la Milano degli affari ha bisogno diContinua a leggere
BEPPE SALA E IL VIRUS: DEL BEL TACER NON FU MAI SCRITTO
di Igor Zecchini In una intervista rilasciata al Corriere della Sera on line del 28 marzo, il sindaco di Milano Beppe Sala. ha fatto nuove esternazioni a proposito della situazione della città in questi giorni ma si è soprattutto lanciato in ipotesi sulla ripartenza post virus. L’intervista parte con unaContinua a leggere
COLOGNO MONZESE, NASCE SINISTRA ALTERNATIVA
Sinistra Anticapitalista lancia asieme a Rifondazione Comunista, una lista per partecipare alle prossime amministrative che si terrano a Cologno Monzese. Il lancio avviene in piena emergenza Coronavirus nella consapevolezza del difficile momento che viviamo; un momento in cui si pagano le scelte politiche del passato, si pensi alla ai tagliContinua a leggere
«CONTE SI E’ PIEGATO A CONFINDUSTRIA». CORONAVIRUS, SCIOPERI OPERAI ANCHE IN LOMBARDIA
Anche in Lombardia, negli ultimi giorni, sono numerosi gli scioperi spontanei di lavoratori e lavoratrici che non ritengono tutelata la propria salute nelle fabbriche e negli uffici, in relazione all’emergenza virale. «Stiamo discutendo con le aziende per capire come affrontare questa situazione. Registriamo scioperi in quattro o cinque realtà» haContinua a leggere
LA SANITA’ LOMBARDA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS.
di Loris Brioschi I cittadini lombardi si staranno sicuramente domandando cosa sta facendo la sanità privata/convenzionata, che i vari governatori lombardi di destra hanno fortemente incentivato, nella lotta contro la diffusione del coronavirus? Un bel nulla sembrerebbe. Gli ultimi dati vedono la Lombardia epicentro italiano della diffusione del virus EContinua a leggere
COVID19: LA CORONA DEL RE (NUDO)
di Igor Zecchini e Antonello Zecca Ad ascoltare i telegiornali della sera del 27 febbraio, sembrava di essere stati coinvolti in uno grande scherzo carnevalesco. Dopo molti giorni di continuo ed incessante bombardamento mediatico sugli effetti del coronavirus, improvvisamente ci siamo trovati di fronte ad una retromarcia ben rappresentata dal provvedimento di riaperturaContinua a leggere
MILANO: ARIA INQUINATA E ARIA FRITTA
di Igor Zecchini Il pomeriggio di giovedì 13 febbraio è stato sicuramente rappresentativo della politica del sindaco Sala e della sua giunta. Alle 18 infatti, usciva da Palazzo Marino una delegazione delle Sardine che aveva consegnato a Sala un riconoscimento per la sua adesione al progetto #comunesenzaodio. La concretizzazione diContinua a leggere
FRECCIAROSSA DERAGLIA NEL LODIGIANO, MORTI DUE MACCHINISTI
di Giorgio Simoni Due macchinisti ferroviari sono morti, questa mattina, a causa di un deragliamento nei pressi di Lodi. Altre 27 persone sono rimaste ferite, nessuna gravemente. Un treno ad alta velocità è deragliato lungo la linea che collega Milano e Bologna. A trovare la morte sono stati i dueContinua a leggere