DURO INTERVENTO POLIZIESCO CONTRO IL PICCHETTO OPERAIO ALLA TNT-FEDEX DI PESCHIERA BORROMEO
Nella notte tra il 10 e l’11 giugno un duro intervento poliziesco ha colpito il picchetto operaio alla Tnt-Fedex di Peschiera Borromeo, organizzato dal sindacato Si Cobas per opporsi al licenziamento di 66 lavoratori. Diversi lavoratori e attivisti sindacali sono rimasti feriti. Pubblichiamo il comunicato rilasciato da Si Cobas eContinua a leggere
SAN RAFFAELE: LA LOTTA PER IL CONTRATTO
Riproduciamo il comunicato del sindacato SGB sulla lotta che i lavoratori e le lavoratrici dell’ospedale San Raffaele stanno sostenendo per conquistare il diritto al contratto della sanità pubblica. Il San Raffaele è agli onori delle cronache per l’attività svolta sul Covid (attività ben finanziata dalla Regione Lombardia). Torneremo ancora sullaContinua a leggere
IL 27 MAGGIO SI TORNA IN PIAZZA
Pubblchiamo l’appello con cui le organizzazioni che hanno dato vita alla mobilitazione web del primo maggio annunciano la nuova mobilitazione, questa volta in presenza. Il 27 MAGGIO DALLE ORE 17.30PRESIDIO IN VIA MELCHIORRE GIOIA – DAVANTI AL PALAZZO DELLA REGIONE LOMBARDIA. Il 1° maggio abbiamo preso parola con testimonianze, denunce,Continua a leggere
LOGISTICA, COMMERCIO E SERVIZI FRONTE CALDO DELLE LOTTE OPERAIE
di Luca Marchi e Giorgio Simoni Logistica, trasporti, commercio, servizi: settori produttivi che hanno assunto un valore strategico per il funzionamento del tardocapitalismo e che, per questa ragione, sono teatro di duri conflitti sindacali. E a maggior ragione lo sono in questa «fase due» dell’emergenza da Covid-19, nella quale iContinua a leggere
COLOGNO MONZESE LA MAGGIORANZA PERDE I PEZZI
Comunicato stampa di Sinistra Alternativa. Ieri, giovedì 14 maggio 2020, la giunta Rocchi ha operato l’ennesima forzatura della dialettica democratica nel Comune di Cologno Monzese. La maggioranza (se può ancora chiamarsi così) di destra non è riuscita a garantire il numero legale per la riunione del Consiglio comunale. Dopo questoContinua a leggere
LA SCUOLA E IL NAUFRAGIO
di Giovanni Urro Barcolla ma non molla la ministra Azzolina, sotto il peso crescente di un’impopolarità che va di pari passo con la sua vaghezza, i ripensamenti, i puntigli decisionisti, l’incapacità di immaginare il futuro. Eppure proprio di un futuro ci sarebbe tanto bisogno per la scuola italiana! Lo dimostranoContinua a leggere
IL PASTICCIACCIO BRUTTO DELLE RSA IN LOMBARDIA
di Loris Brioschi Con la delibera dell’8 marzo 2020, delibera in contrasto con le iniziative del Ministero della Salute, la giunta regionale della Lombardia ha chiesto effettivamente alle RSA (residenze socio-sanitarie assistenziali) della regione, di ampliare la loro ricettività in modo da ospitare i casi meno gravi di pazienti contagiatiContinua a leggere
«ALMAVIVA VUOLE CHIUDERE IL SITO DI SEGRATE»
C’è forte preoccupazione tra i lavoratori e le lavoratrici dei call center di Almaviva Contact, nella sede operativa di Palazzo Tintoretto, parte del grande centro direzionale “Milano Oltre”, a sud della strada provinciale Cassanese. La paura è quella più grande: la perdita del posto di lavoro. L’azienda ha recentemente persoContinua a leggere
CARO AMICO TI SCRIVO: GLI ERRORI DI FRIDAY’S FOR FUTURE MILANO IN UNA LETTERA
L’8 aprile Friday’s For Future di Milano ha inviato una lettera al sindaco di Milano e al presidente della regione Lombardia. Riproduciamo un articolo pubblicato su Red On Green, il sito dei collettivi ecosocialisti legati a Sinistra Anticapitalista. di Gabriele Stilli – del Collettivo Controtempi Non si può dire cheContinua a leggere
SALA, TE LO DICIAMO IN MODO PIU’ NETTO: TACI!
di Igor Zecchini E niente. Proprio non ci riesce a stare zitto il sindaco di Milano. Dopo le dichiarazioni che abbiamo segnalato in un precedente articolo ieri (11 aprile) il nostro ha rincarato la dose. Nel suo videomessaggio quotidiano ha espresso la sua contrarietà alla proposta che sta circolando negliContinua a leggere